Le radici della famiglia Gini affondano nel XVI secolo, quando i loro antenati iniziarono a coltivare la vite sulle colline vulcaniche di Monteforte d'Alpone. Nel corso dei secoli, la famiglia ha tramandato di generazione in generazione le conoscenze e le tecniche vitivinicole, consolidando una reputazione di eccellenza nella produzione di vini. Oggi, Sandro e Claudio Gini continuano questa tradizione, unendo metodi tradizionali e pratiche innovative per creare vini che esprimono al meglio le peculiarità del terroir.
Filosofia Produttiva
La filosofia produttiva della Cantina Gini si basa su tre pilastri fondamentali:
- Viticoltura Biologica: L'azienda adotta pratiche agricole biologiche, rispettando l'ambiente e le tradizioni dei loro antenati.
- Valorizzazione delle Vecchie Vigne: Con un patrimonio vitivinicolo esclusivo, le vigne della Cantina Gini hanno un'età media che va dagli 80 anni fino a superare il secolo di vita. Queste vecchie vigne, alcune delle quali a piede franco, sopravvissute alla fillossera, producono uve con proprietà organolettiche uniche, contribuendo alla complessità e profondità dei vini.
- Rispetto per il Terroir: I diversi microclimi e la varietà dei suoli, che spaziano dal tufo vulcanico ai terreni calcarei, lasciano la complessità dei vini Gini. L'azienda si impegna a riflettere queste peculiarità nei propri vini, esprimendo al meglio le sfumature dei vari cru