
SPORTOLETTI
Grechetto Assisi 2023 - Sportoletti
Il Grechetto Assisi DOC 2023 della cantina Sportoletti è un vino bianco che incarna l'eleganza e la ricchezza espressiva di uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi dell'Umbria. Proveniente da vigneti selezionati situati nella zona DOP di Assisi, questo vino esprime la purezza del Grechetto 100%, valorizzando il terroir unico caratterizzato da suoli calcarei e un microclima ideale per la produzione di vini bianchi di struttura e complessità.
Esame Organolettico
- Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati, brillante e luminoso.
- Profumo: Al naso si distingue per la sua finezza aromatica, con sentori floreali di gelsomino e delicate note fruttate di pesca bianca e mela Golden.
- Gusto: Al palato è caldo e morbido, con una piacevole rotondità e una spiccata mineralità. Il finale è persistente, con un ritorno di eleganti note minerali che ne esaltano la freschezza e la struttura.
Vitigno e Terroir
Il Grechetto Assisi DOC è prodotto esclusivamente con uve Grechetto 100%, uno dei vitigni più antichi e caratteristici dell’Umbria, noto per la sua capacità di esprimere vini dalla grande intensità aromatica e struttura.
Le uve provengono da vigneti situati nella zona Assisi DOP, a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare.
- Suolo: Terreno rosso di medio impasto, ricco di carbonato di calcio e con un’elevata presenza di scheletro, ideale per conferire al vino la sua tipica mineralità.
- Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro.
- Età media delle viti: 20 anni.
- Sistema di allevamento: Cordone speronato.
- Resa per ettaro: 8,5 tonnellate.
- Epoca di vendemmia: Primi di settembre, con raccolta manuale per garantire la selezione delle migliori uve.
Vinificazione e Affinamento
- Macerazione a freddo per circa 4 ore per estrarre al meglio gli aromi primari dell’uva.
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare la freschezza e l’intensità aromatica.
- Affinamento in bottiglia per alcuni mesi, per permettere al vino di esprimere al meglio la sua complessità ed equilibrio.
- Enologo: Riccardo Cotarella, uno dei più rinomati enologi italiani, che ha contribuito a elevare la qualità della produzione vinicola di Sportoletti.
Storia della Cantina e del Territorio
La cantina Sportoletti, situata tra Assisi e Spello, è una delle realtà più prestigiose del panorama vitivinicolo umbro. Da decenni, la famiglia Sportoletti si dedica alla produzione di vini di alta qualità, combinando innovazione e tradizione.
L’area di produzione del Grechetto Assisi DOC è una delle più vocate per i vini bianchi in Umbria. Il microclima caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte favorisce lo sviluppo di profumi intensi e freschezza gustativa.
Il Grechetto è un vitigno con una storia millenaria, coltivato in Umbria sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani. La sua capacità di adattarsi ai terreni calcarei e di sviluppare una spiccata mineralità lo ha reso uno dei simboli dell’enologia umbra.
Abbinamenti Gastronomici
Il Grechetto Assisi DOC 2023 è un vino versatile e raffinato, perfetto per accompagnare piatti freschi e delicati.
- Antipasti: Tartare di pesce, carpaccio di branzino, insalata di polpo.
- Primi piatti: Risotto agli asparagi, pasta con vongole e bottarga, tagliolini al tartufo bianco.
- Secondi piatti: Filetto di orata al forno, spigola al sale, pollo al limone.
- Formaggi: Pecorino fresco, caprini delicati, ricotta stagionata.
Si consiglia di servire il vino a 10-12°C, per esaltarne al meglio le note aromatiche e la freschezza
