null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Grumello Riserva Valtellina Superiore 2020 – Plozza

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Lombardia
DENOMINAZIONE: Valtellina Superiore DOCG
GRADO ALCOLICO: 14%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€24,99
Condividi:
Grumello Riserva Valtellina Superiore 2020 – Plozza

PLOZZA

Grumello Riserva Valtellina Superiore 2020 – Plozza

€24,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Nella magnifica cornice della Valtellina Superiore, il Grumello DOCG 2020 della cantina Plozza Vini è un’espressione raffinata e autentica del Nebbiolo coltivato su versanti impervi, coniugando tradizione e carattere in un vino di grande eleganza. Prende il nome dal castello medievale che domina la vallata a nord-est di Sondrio, custode di un terroir unico e inconfondibile.

Esame organolettico

Alla vista, il Grumello DOCG 2020 si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granata che ne sottolineano l’evoluzione. Al naso si apre con profumi sottili e penetranti, caratterizzati da note di mandorla tostata, spezie fini e un delicato richiamo alla frutta rossa matura. Sentori di erbe alpine e sfumature di legno nobile completano il quadro olfattivo, donando un’eleganza raffinata e persistente.

In bocca, l’attacco è fresco e slanciato, con una struttura tannica fine e ben integrata. Il sorso è equilibrato tra sapidità e morbidezza, con un finale armonico e avvolgente, che lascia una piacevole scia di spezie e mandorla dolce.

Vinificazione e affinamento

Le uve Nebbiolo 100% sono selezionate e raccolte a mano sui ripidi versanti della sottozona Grumello, situata ad altitudini intorno ai 550 metri. Dopo una scrupolosa cernita manuale, la vinificazione avviene con tecniche tradizionali per preservare la purezza varietale e il carattere distintivo del territorio.

L'affinamento segue un percorso articolato:

  • 6-8 mesi in barrique francesi di terzo passaggio, che conferiscono al vino delicate note speziate senza sovrastarne la freschezza.
  • 30 mesi in grandi botti di castagno autoctono, un materiale che, per la sua porosità e il suo impatto organolettico unico, favorisce un’ossigenazione equilibrata e un’evoluzione lenta e armoniosa.

Grazie a questo lungo periodo di affinamento, il Grumello acquista una struttura setosa e complessa, mantenendo al contempo la tipica vivacità del Nebbiolo valtellinese.

Storia e territorio

Il Grumello è una delle cinque sottozone del Valtellina Superiore DOCG, ed è tra le più affascinanti per storia e paesaggio. La sua denominazione deriva dal Castello di Grumello, edificato nel XIII secolo, che ancora oggi veglia sulle vigne terrazzate della valle. Questo angolo della Valtellina è caratterizzato da suoli sabbiosi e limosi, che favoriscono il drenaggio e la concentrazione degli aromi nel Nebbiolo.

La cantina Plozza Vini, fondata a Tirano, è un'istituzione storica nella vinificazione valtellinese. Con oltre un secolo di esperienza nella produzione di Nebbiolo di montagna, l’azienda ha saputo coniugare metodi tradizionali con innovazioni enologiche mirate alla valorizzazione del terroir. I vigneti, coltivati con il sistema Guyot, accolgono piante con un’età media di circa 60 anni, contribuendo a conferire al vino profondità e struttura.

Abbinamenti gastronomici

La straordinaria finezza del Grumello DOCG 2020 lo rende un compagno ideale per la cucina tradizionale valtellinese e non solo:

  • Formaggi stagionati come il Bitto e il Casera DOP
  • Pizzoccheri valtellinesi con burro fuso e salvia
  • Spezzatini e selvaggina, in particolare capriolo e cervo
  • Brasati e arrosti di manzo
  • Salumi di montagna, tra cui bresaola e lardo di Colonnata

Servito a una temperatura di 18-20°C, questo Nebbiolo esprime al meglio la sua complessità aromatica e la sua elegante persistenza.

 
Grumello Riserva Valtellina Superiore 2020 – Plozza