
ALLEGRINI
Lugana Oasi Mantellina 2022 - Allegrini

ALLEGRINI
Lugana Oasi Mantellina 2022 - Allegrini
Il Lugana Oasi Mantellina 2022 si presenta con un colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli. All'olfatto si apre con sentori di frutta bianca matura, con la pesca che risalta accanto a fresche note floreali. Al palato, si distingue per la sua tipica ricchezza, mentre l'acidità pronunciata svolge il compito di bilanciare il sorso, conferendogli agilità.
VITIGNO
Turbiana 96%, Cortese 4%
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Nel mese di settembre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la raccolta manuale di grappoli selezionati, segue una pigiatura soffice e una diraspatura delle uve, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento per circa 4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Longevità
1 - 2 anni
Temperatura di servizio
12°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Carni bianche
Formaggi freschi
Pesci e crostacei
Salumi
