null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Passione Alpi Retiche IGT 2016 - Plozza

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Lombardia
DENOMINAZIONE: Alpi Retiche IGT
GRADO ALCOLICO: 16%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€47,99
Condividi:
Passione Alpi Retiche IGT 2016 - Plozza

PLOZZA

Passione Alpi Retiche IGT 2016 - Plozza

€47,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Passione 2016 è l’espressione più autentica della viticoltura valtellinese, un vino che incarna la ricchezza del Nebbiolo delle Alpi Retiche, nobilitato dal tempo e dall’arte dell’appassimento. Un’etichetta che si distingue per struttura, complessità aromatica ed eleganza, frutto di un’accurata selezione delle migliori uve e di un lungo affinamento in legno. Un vino che racconta il territorio con un profilo intenso e avvolgente, capace di emozionare sorso dopo sorso.

Esame organolettico

  • Colore: Rosso granato intenso, con riflessi profondi che evidenziano la concentrazione e l’evoluzione del vino.
  • Profumo: Complesso e raffinato, con un bouquet ricco di note di frutta matura, prugna e ciliegia sotto spirito, spezie dolci, vaniglia, cacao e leggere sfumature di tabacco. L’affinamento in castagno conferisce un ulteriore tocco balsamico e una straordinaria profondità aromatica.
  • Gusto: Maestoso ed equilibrato, con una struttura importante sostenuta da una fitta trama tannica setosa e avvolgente. Lungo e persistente, lascia in bocca una sensazione vellutata, con un ritorno di spezie e frutta secca che accompagna un finale di grande eleganza.

Vinificazione e affinamento

Il Passione nasce da una rigorosa selezione di grappoli di Nebbiolo, raccolti manualmente e lasciati ad appassire per tre mesi prima della vinificazione, un processo che concentra aromi e struttura. La fermentazione avviene a partire dalla fine di dicembre, mantenendo intatta l’identità del vitigno e del terroir.

Dopo la fermentazione, il vino matura per 12 mesi in barrique di rovere francese nuove, un passaggio che conferisce rotondità e complessità aromatica. Successivamente, affina per 36 mesi in grandi botti di castagno, un materiale tipico della Valtellina che esalta il carattere autentico del Nebbiolo, donandogli una profondità e una longevità straordinarie. Il risultato è un vino dalla personalità unica, pronto a evolvere nel tempo con grande raffinatezza.

Territorio e storia della cantina

La Valtellina è un territorio unico per la coltivazione del Nebbiolo, qui chiamato Chiavennasca. I vigneti terrazzati, posti su pendenze estreme tra i 450 e i 650 metri di altitudine, sono il cuore della viticoltura eroica che caratterizza questa zona. I suoli sabbiosi e limosi, ricchi di minerali, e il clima alpino-mediterraneo creano le condizioni ideali per la maturazione ottimale delle uve, garantendo vini di straordinaria eleganza e longevità.

La Cantina Plozza, fondata nel 1919, è una delle realtà storiche della Valtellina. Da oltre un secolo, la famiglia Plozza è sinonimo di qualità e innovazione, con un approccio che valorizza la tradizione senza rinunciare alla ricerca e alla sperimentazione. Il Passione è uno dei vini simbolo della cantina, nato dalla volontà di creare un grande rosso che esprima tutta la ricchezza di questo territorio straordinario.

Dati tecnici

  • Denominazione: Alpi Retiche IGT
  • Vitigno: 100% Nebbiolo
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Densità per ettaro: 4500 ceppi
  • Altitudine media: 650 metri s.l.m.
  • Gradazione alcolica: ~15,5%
  • Acidità totale: ~5,5 g/l
  • Estratto secco: ~35 g/l
  • Affinamento: 12 mesi in barrique nuove, 36 mesi in botti di castagno
  • Temperatura di servizio: 20-22°C
  • Potenziale di invecchiamento: Oltre 20 anni

Abbinamenti gastronomici

Il Passione 2016 è un vino dal carattere potente ed elegante, perfetto per piatti strutturati e ricchi di sapore. Grazie alla sua complessità aromatica e alla sua grande persistenza, si abbina magnificamente a:

  • Carni rosse alla brace, stufati e brasati
  • Formaggi stagionati come Bitto e Parmigiano Reggiano
  • Piatti della tradizione valtellinese, come la bresaola, la polenta taragna e gli sciatt
  • Cioccolato fondente e dessert a base di cacao, per un’esperienza sensoriale unica
 
Passione Alpi Retiche IGT 2016 - Plozza