null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Barra laterale

La Filosofia Produttiva e i Vitigni Storici

La filosofia di Villa Matilde Avallone si basa sul rispetto delle tradizioni e della cultura del territorio, coniugate a una continua ricerca e innovazione. L’azienda punta sulla riscoperta e valorizzazione di vitigni autoctoni, come l'Aglianico, il Piedirosso e la Falanghina, che storicamente hanno caratterizzato la viticoltura della regione campana.

Oltre al Falerno, la cantina produce altri vini di altissimo livello, tra cui il celebre Greco di Tufo e il Fiano di Avellino, che rappresentano alcune delle eccellenze vinicole campane.

Sostenibilità: Il Progetto Emissioni Zero

Uno dei pilastri fondamentali della filosofia di Villa Matilde Avallone è il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità. Nel 2009, l’azienda ha lanciato il progetto Emissioni Zero, con l’obiettivo di ridurre progressivamente l’impatto ambientale attraverso una serie di azioni integrate che coinvolgono ogni fase della produzione vinicola. Tra le iniziative più rilevanti vi è l’utilizzo di pannelli fotovoltaici installati su 6 edifici aziendali, che producono energia elettrica pulita e riducono le emissioni di CO2 di circa 73 tonnellate all’anno.