
PAITIN
Barbaresco 'Sorì Paitin' 2021 Magnum (1,5 Lt.) - Paitin

PAITIN
Barbaresco 'Sorì Paitin' 2021 Magnum (1,5 Lt.) - Paitin
Magnum 1,5 Lt.
Il Barbaresco "Sorì Paitin" 2021 è l’espressione più autentica di un vigneto dalla storia antichissima, coltivato dai Pasquero-Elia sin dal 1796. Questo vino nasce dal versante più caldo della menzione Serraboella, situata nel cuore del Barbaresco, nel comune di Neive. Il nome Sorì indica il primo punto in cui si scioglie la neve, un segnale che da secoli aiuta a individuare le migliori esposizioni per la coltivazione del Nebbiolo, vitigno che in questo cru trova la sua massima espressione di eleganza e potenza.
Esame organolettico
- Colore: Rosso granato intenso, con riflessi rubino che anticipano la sua straordinaria longevità.
- Profumo: Complesso e profondo, caratterizzato da note di frutta rossa matura, petali di rosa essiccati, liquirizia e spezie dolci. Emergono sentori di sottobosco, tabacco e cuoio con l’evoluzione in bottiglia.
- Gusto: L’attacco al palato è pieno e avvolgente, con un tannino nobile che dona struttura e profondità. Il finale è lungo e armonioso, con un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza.
Vinificazione e affinamento
Il Nebbiolo destinato alla produzione del Barbaresco "Sorì Paitin" segue un processo di vinificazione tradizionale, volto a esaltare l’eleganza e la complessità del terroir:
- Pigiadiraspatura seguita da una lunga fermentazione e macerazione sulle bucce che varia da 3 a 6 settimane, con il metodo del cappello sommerso.
- Il vino viene poi affinato in botti di rovere di Slavonia e austriaco di grandi dimensioni (25-50 hl) per un periodo minimo di 18 mesi, che può arrivare fino a due anni, a seconda della struttura dell'annata.
- La coltivazione biologica con uso esclusivo di rame e zolfo e senza diserbo chimico, assicura un’interpretazione autentica della denominazione.
Territorio e storia della cantina
La cantina Paitin ha radici profonde nella viticoltura delle Langhe e produce Barbaresco dal 1893, tra le prime aziende a credere in questa denominazione. La vigna Serraboella è una delle più celebri menzioni geografiche del Barbaresco e si distingue per i suoi terreni marnoso-calcarei, ricchi di fossili marini della formazione di Sant’Agata, che donano al vino una straordinaria mineralità e complessità.
I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 280 e 320 metri s.l.m., con esposizione ovest. Le viti più antiche furono impiantate tra il 1953 e il 1980, e oggi vengono allevate con il sistema Guyot. Il microclima unico della zona favorisce una maturazione graduale delle uve, permettendo di ottenere vini profondi e longevi, capaci di esprimere nel tempo il meglio del Nebbiolo.
Abbinamenti gastronomici
Il Barbaresco "Sorì Paitin" 2021 è un vino di grande struttura ed eleganza, ideale per accompagnare:
- Piatti della tradizione piemontese, come brasato al Barolo, finanziera e bollito misto.
- Formaggi stagionati, come Castelmagno, Parmigiano Reggiano e Pecorino di fossa.
- Carni rosse e selvaggina, tra cui filetto di manzo, capriolo e lepre in salmì.
- Piatti a base di funghi e tartufo, grazie alla sua complessità aromatica che si sposa perfettamente con ingredienti pregiati.
