null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Cabernet Sauvignon 2023 13% - Pierpaolo Pecorari

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Friuli Venezia Giulia
DENOMINAZIONE: Venezia Giulia IGT
GRADO ALCOLICO: 13%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€15,99
Condividi:
Cabernet Sauvignon 2023 13% - Pierpaolo Pecorari

PIERPAOLO PECORARI

Cabernet Sauvignon 2023 13% - Pierpaolo Pecorari

€15,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Cabernet Sauvignon 2023 della cantina Pierpaolo Pecorari è un’espressione autentica e sofisticata di questo nobile vitigno, coltivato con cura nei terreni della Venezia Giulia, una delle regioni vinicole più vocate d’Italia. Questo vino si distingue per la sua complessità aromatica e la straordinaria armonia tra freschezza e struttura, rendendolo un’etichetta imperdibile per gli amanti del Cabernet.

Esame organolettico

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, brillante e limpido.

Profumo: Il bouquet olfattivo è elegante e avvolgente, con note di frutti di bosco, ribes nero e prugna matura, accompagnate da sentori di spezie dolci, tabacco e lievi sfumature erbacee tipiche del vitigno. L’affinamento in acciaio esalta la purezza del frutto e la freschezza del vino.

Gusto: Al palato, il Cabernet Sauvignon 2023 si presenta equilibrato e strutturato. Il sorso è morbido ma vigoroso, con tannini maturi e ben integrati che donano persistenza e profondità. Il finale è lungo, con un ritorno di frutta rossa, spezie e una delicata nota minerale che conferisce eleganza e verticalità.

Vinificazione e affinamento

Le uve di Cabernet Sauvignon vengono raccolte con grande attenzione per preservare la qualità del frutto. La vinificazione avviene attraverso una macerazione in serbatoi di acciaio per 10 giorni a temperatura controllata di 26-28°C, con ripetuti délestage per favorire l’estrazione delle sostanze polifenoliche.

Successivamente, il vino affina per 10 mesi in acciaio, un processo che permette di mantenere intatta la freschezza del frutto e di esaltare la tipicità varietale del Cabernet Sauvignon. Prima della commercializzazione, il vino riposa per un breve periodo in bottiglia, garantendo ulteriore armonia e raffinatezza al sorso.

Abbinamenti gastronomici

Il Cabernet Sauvignon 2023 si presta a molteplici abbinamenti gastronomici grazie alla sua struttura e alla sua complessità aromatica. Perfetto per accompagnare piatti di carne e primi piatti saporiti, è ideale con:

  • Lasagne con ragù di coniglio e funghi, dove la ricchezza del sugo si sposa perfettamente con i tannini vellutati del vino.
  • Braciole di maiale con crema di zucca e taleggio, un abbinamento che esalta sia la morbidezza del vino che la dolcezza della zucca.
  • Trippa alla parmigiana, un piatto ricco e saporito che trova equilibrio con la freschezza del Cabernet.
  • Crostone bruscato con luganega e peperoni affumicati, dove il vino bilancia alla perfezione le note grasse e speziate della salsiccia.
 
Cabernet Sauvignon 2023 13% - Pierpaolo Pecorari