null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Salina Bianco 2022 - Caravaglio

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Sicilia
DENOMINAZIONE: Salina IGT
GRADO ALCOLICO: 12,5%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€15,99
Condividi:
Salina Bianco 2022 - Caravaglio

CARAVAGLIO

Salina Bianco 2022 - Caravaglio

€15,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Salina Bianco 2022 della cantina Caravaglio rappresenta una sublime espressione di Malvasia Secca, varietà autoctona che trova nell'arcipelago delle Eolie un terroir di elezione, in particolare sull'isola di Salina. Questo vino bianco secco, caratterizzato da un'affascinante tipologia sotto la denominazione Salina IGP, incarna la quintessenza del patrimonio vitivinicolo dell'isola, offrendo una degustazione che è viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori unici del Mediterraneo.

La composizione varietale di questo nobile bianco si articola attorno al 90% di Malvasia delle Lipari, affiancata da un 10% di altri vitigni autoctoni a bacca bianca, selezionati con cura nei comuni di Malfa e Santa Marina. Le viti, cresciute in appezzamenti dal 2000 al 2005 su terreni sabbiosi di origine vulcanica, beneficiano di un microclima ideale che ne esalta le peculiarità aromatiche.

Il sistema di allevamento adottato, controspalliera con potatura in guyot, insieme a una produzione limitata a 2,5 kg di uva per ceppo, assicura una materia prima di elevata qualità.

La storia della cantina Caravaglio, profondamente radicata nell'isola di Salina, è una testimonianza dell'evoluzione vitivinicola delle Eolie, un arco narrativo che si intreccia con la cultura e le tradizioni di questo straordinario territorio. La filosofia produttiva, incentrata sul rispetto della natura e sulla valorizzazione delle varietà autoctone, si riflette in ogni bottiglia, offrendo un'esperienza degustativa autentica e inconfondibile.

Questo vino è ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi, ma si esprime magnificamente anche come aperitivo, grazie alla sua capacità di evocare l'essenza del paesaggio eoliano. La sua struttura equilibrata e il profilo aromatico lo rendono un compagno versatile per momenti conviviali o meditativi, in grado di soddisfare il palato più esigente.

In conclusione, Salina Bianco 2022 di Caravaglio non è solo un vino, ma un emblema di come tradizione, innovazione e profondo legame con il territorio possano convergere in un calice, regalando emozioni uniche a chi sa apprezzare la vera essenza del vino.

VITIGNO
Malvasia  90%,  altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10% (le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La vendemmia, svolta manualmente in cassetta dalla fine di agosto all'inizio di settembre, precede una vinificazione attenta e rispettosa delle antiche tradizioni, ma con un occhio attento alle innovazioni tecnologiche. La criomacerazione per 24 ore, seguita da pressatura e decantazione a freddo del mosto, è solo l'inizio di un processo che vede l'aggiunta del pied de cuve e una fermentazione su fecce fini che dura fino all'imbottigliamento, con una leggera filtrazione a completamento del ciclo.

La fermentazione con lieviti autoctoni a temperatura controllata sottolinea l'impegno della cantina Caravaglio nel preservare l'autenticità e la tipicità del vino, garantendo un profilo gustativo che rispecchia fedelmente il territorio di origine. Con un grado alcolico del 12,50%, Salina Bianco 2022 si distingue per le sue note olfattive di fiori bianchi, agrumi e erbe aromatiche, in un equilibrio perfetto tra sapidità e freschezza.

Longevità
3-5 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate

 
Salina Bianco 2022 - Caravaglio