null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

Umbria Bianco .Villa Fidelia' 2021 - Sportoletti

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Umbria
DENOMINAZIONE: Umbria Bianco IGT
GRADO ALCOLICO: 14%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€13,99
Condividi:
Umbria Bianco .Villa Fidelia' 2021 - Sportoletti

SPORTOLETTI

Umbria Bianco .Villa Fidelia' 2021 - Sportoletti

€13,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il Villa Fidelia Bianco IGT 2021 della cantina Sportoletti è un'eccellenza dell’enologia umbra, frutto di un perfetto equilibrio tra Grechetto (50%) e Chardonnay (50%), due varietà che, grazie al terroir unico delle colline di Assisi e Spello, danno vita a un vino bianco elegante, complesso e longevo. L’affinamento in barrique di rovere francese conferisce profondità aromatica e struttura, rendendolo un bianco di straordinaria finezza e personalità.

Esame Organolettico

  • Colore: Giallo paglierino con riflessi verde oro, brillante e luminoso.
  • Profumo: Il bouquet è avvolgente e complesso, con note di miele, nocciola tostata e burro fuso, intrecciate a sentori di vaniglia e spezie dolci. Sullo sfondo emergono accenni di pompelmo rosa e frutta esotica, che conferiscono freschezza ed equilibrio.
  • Gusto: Al palato si presenta strutturato e vellutato, con un’ottima densità e persistenza. La trama minerale tipica dei suoli calcarei si fonde con un finale balsamico e avvolgente, che lascia una sensazione di morbidezza e lunga persistenza.

Vitigno e Terroir

Il Villa Fidelia Bianco nasce da una selezione accurata di Grechetto e Chardonnay, due varietà che si esprimono al meglio nel terroir umbro.

  • Zona di produzione: Colline di Assisi e Spello (Umbria), a 400 metri sul livello del mare.
  • Suolo: Medio impasto con alta presenza di scheletro derivante dalla dissoluzione della roccia calcarea del Monte Subasio.
  • Sistema di allevamento: Cordone speronato, per garantire una resa equilibrata e uve di qualità superiore.
  • Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
  • Produzione per ettaro: 5,5 tonnellate.
  • Età media delle viti: 18 anni, perfettamente equilibrate per donare concentrazione e struttura.
  • Epoca di vendemmia: Fine agosto, primi di settembre, con raccolta manuale per preservare al meglio l’integrità aromatica delle uve.

Vinificazione e Affinamento

  • Criomacerazione in pressa per 6 ore, per estrarre al meglio le componenti aromatiche e preservare la freschezza del frutto.
  • Fermentazione alcolica in barrique francesi di Allier, Tronçais e Nevers, che conferiscono eleganza e struttura.
  • Fermentazione malolattica svolta in barrique, per arrotondare l’acidità e donare morbidezza.
  • Affinamento: 5 mesi in barrique sui lieviti, con frequenti bâtonnage per aumentare la complessità aromatica, seguiti da circa un anno in bottiglia prima della commercializzazione.
  • Enologo: Riccardo Cotarella, uno dei più grandi nomi dell’enologia italiana, firma l’eccellenza di questo vino.

Storia della Cantina e del Territorio

La cantina Sportoletti è una delle più prestigiose realtà vitivinicole dell’Umbria, situata tra Assisi e Spello. Da anni, la famiglia Sportoletti ha saputo coniugare tradizione e innovazione, creando vini che esaltano l’unicità del territorio.

L’Umbria, con i suoi suoli calcarei, il clima continentale con forti escursioni termiche e l’influenza delle colline umbre, è una delle regioni italiane più vocate per la produzione di grandi bianchi. Il Monte Subasio, che domina il paesaggio, è una presenza fondamentale che influisce sulle caratteristiche minerali dei vini della zona.

Il Villa Fidelia Bianco è un’espressione sofisticata e moderna di questo terroir, un vino nato dalla volontà di creare un bianco di grande longevità, capace di evolversi magnificamente nel tempo.

Abbinamenti Gastronomici

Il Villa Fidelia Bianco IGT 2021 è un vino dalla grande versatilità, perfetto per accompagnare piatti raffinati e strutturati.

  • Antipasti: Ostriche, tartare di tonno, carpaccio di gambero rosso.
  • Primi piatti: Risotto agli scampi, linguine all’astice, ravioli ripieni di burrata e tartufo.
  • Secondi piatti: Branzino al sale, rombo con crema di porri, cappone al forno.
  • Formaggi: Pecorino semi-stagionato, Parmigiano Reggiano 24 mesi, taleggio d’alpeggio.

Si consiglia di servire il vino a 12-14°C, per esaltare al meglio le sue componenti aromatiche e la sua struttura complessa.

 
Umbria Bianco .Villa Fidelia' 2021 - Sportoletti