null Vai al contenuto principale

Spedizioni gratuite a partire da €69

Zoom dell'immagine con il mouse

'Bricco del Bosco' Grignolino del Monferrato Casalese 2022 - Accornero

Disponibilità: Spedizione entro una settimana
REGIONE: Piemonte
DENOMINAZIONE: Grignolino del Monferrato Casalese DOC
GRADO ALCOLICO: 13,5%
FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl
ALLERGENI: Solfiti
€11,99
Condividi:
'Bricco del Bosco' Grignolino del Monferrato Casalese 2022 - Accornero

ACCORNERO

'Bricco del Bosco' Grignolino del Monferrato Casalese 2022 - Accornero

€11,99
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Il "Bricco del Bosco" Grignolino del Monferrato 2022, prodotto dalla Cantina Accornero, è un vino che esalta la tradizione e la raffinatezza del Piemonte. Questo vino, realizzato con uve 100% Grignolino, è una rappresentazione fedele dell'eccellenza enologica di una regione famosa per i suoi vini unici e distintivi.

La Grignolino è un vitigno autoctono piemontese, apprezzato per i suoi vini leggeri e aromatici. La prima produzione del "Bricco del Bosco" risale al 1988, segnando l'inizio di un viaggio nel tempo e nella tradizione vinicola di questa varietà. I vigneti sono coltivati in un terreno che esalta le caratteristiche varietali del Grignolino, dando vita a vini di straordinaria qualità.

Il "Bricco del Bosco" si presenta con un colore rubino chiaro, tipico dei vini Grignolino. Al naso, offre profumi delicati di frutti di bosco, con note caratteristiche di pepe bianco che lo rendono unico nel suo genere. In bocca, il vino è leggermente tannico, con una delicatezza e una freschezza che lo rendono estremamente piacevole da bere.

Ideale per accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce e carni bianche, il "Bricco del Bosco" è un vino versatile, adatto a diverse occasioni. La sua leggerezza e freschezza lo rendono perfetto anche come aperitivo.

La Cantina Accornero, situata nel cuore del Monferrato, è una realtà vinicola storica che si distingue per la sua passione e dedizione nella produzione di vini di qualità. La filosofia della cantina è quella di unire tradizione e innovazione, con un impegno costante verso la sostenibilità e la valorizzazione delle varietà autoctone piemontesi.

VITIGNO
Grignolino 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La vinificazione segue un approccio tradizionale, con rimontaggi programmati che garantiscono un'ottima estrazione dei colori e degli aromi. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente, contribuendo alla complessità e alla morbidezza del vino. L'affinamento si svolge in vasche di acciaio inox, seguito da un'imbottigliamento in primavera dopo una stabilizzazione a freddo. Questo processo garantisce la preservazione delle caratteristiche fruttate e fresche del vino.

Longevità
5-8 anni
Temperatura di servizio
12-13°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate

 
'Bricco del Bosco' Grignolino del Monferrato Casalese 2022 - Accornero