Nel 1887, Homère Clément, un giovane medico e sindaco del comune di Le François, acquistò l'Habitation Acajou, una piantagione di 160 ettari in difficoltà finanziarie. Durante la Prima Guerra Mondiale, per rispondere alla crescente domanda di alcol, decise di creare una distilleria, specializzata nella produzione del rhum agricolo.
Da allora i suoi eredi continuarono l'opera familiare ampliando la distilleria e consolidando la reputazione dell'azienda.
Filosofia Produttiva
La Distilleria Clément si distingue per la produzione di rhum agricolo, ottenuto dalla distillazione del puro succo di canna da zucchero.
L'azienda aderisce rigorosamente alle specifiche dell'Appellation d'Origine Contrôlée (AOC) della Martinica, garantendo standard elevati in ogni fase della produzione, dalla selezione delle canne alla distillazione e all'invecchiamento. La distilleria vanta sei cantine di invecchiamento, dove oltre 12.000 barili di rhum maturano per sviluppare complessità e profondità di sapore.
L'Habitation Clément: Un Patrimonio Culturale
Oltre alla produzione di rhum, l'Habitation Clément è un sito storico e culturale di grande importanza. La casa padronale è stata restaurata e aperta al pubblico, offrendo uno sguardo sull'architettura tipica delle Antille.
Il parco circostante, esteso su 16 ettari, è stato designato "Jardin Remarquable" nel 2015, grazie alla sua lussureggiante vegetazione e al giardino di sculture.
La Fondation Clément, istituita nel 2005, sostiene l'arte contemporanea caraibica e promuove il patrimonio della Martinica attraverso mostre, pubblicazioni e conferenze.